mogurean-micalizzi-sigillo-comune-di-padova

Conferito il premio alla carriera e il sigillo del Comune di Padova all’atleta bis-medagliata ai Giochi di Tokyo e Parigi con le Farfalle

Grande tripudio lo scorso sabato sera all’Ardor per l’olimpionica Daniela Mogurean, alla quale sono stati consegnati un premio alla carriera dal presidente dell’Ardor Giovanni Costantino ed il sigillo della città di Padova dal vice sindaco Andrea Micalizzi.

La Mogurean, prima medaglia veneta nella storia della ginnastica e dell’Ardor – dopo la famosa “medaglia perduta” dell’ardorino Luigi Zanetti ai Giochi di Londra ‘48 – aveva annunciato il ritiro dall’attività agonistica lo scorso 4 maggio.

E’ stato pertanto inserito nella kermesse di fine anno della società sportiva padovana, che ha contato quest’anno il record di oltre 2500 presenze, un momento di celebrazione della carriera della gemma della ginnastica ritmica italiana, con un incredibile palmarès di quindici medaglie tra continentali, mondiali ed olimpiche, oltre a tutte quelle conquistate nel circuito delle Coppe del Mondo.

Caloroso è stato il benvenuto organizzato dallo staff e dalle giovani promesse della ginnastica ritmica padovana, che traggono ispirazione dalla loro beniamina. Presenti alla celebrazione anche l’olimpionico Giorgio Paunescu (Monaco 1972), ancora in forza all’Ardor come tecnico della sezione maschile, e l’ex presidente dell’Ardor Domenico Casarsa.

Nel corso della serata è stato conferito anche il Trofeo Ardor Rossanese, giunto alla terza edizione, dopo la scomparsa dello storico dirigente sportivo, avvenuta nel 2023 all’età di novantasei anni. L’atleta eletto è stato Pierluigi Gamba, da quarant’anni tesserato e frequentante il sodalizio padovano. Era il 1998 quando Arrigo Rossanese, nel corso della sua lunghissima carriera di presidente, traghettò l’Ardor dal vecchio impianto sportivo sito in centro storico, al nuovo impianto privato nel quartiere Arcella/Mortise, luogo oggi di sport ed aggregazione per molti padovani.

articolo-gazzettino-mogurean-ardorland-2025