Ginnastica Artistica Femminile

La pratica della ginnastica può essere iniziata fin dalla primissima età: dai 3 anni si utilizza il gioco per far acquisire i primi elementi motori tipici di questa disciplina. I bambini arrivano a capire se questo sport può far per loro, riconoscono i propri limiti e acquisiscono le capacità motorie per affrontare questa disciplina.
Durante l’anno sportivo, che comincia il primo lunedì di settembre, sono previsti infatti 3 appuntamenti a porte aperte per tutte le bambine e ragazze dei corsi: la lezione aperta di Natale, il Trofeo Ardor Rossanese di primavera ed il saggio di fine anno “Ardorland”.
Nell’agonistica sono previsti invece dei regolamenti specifici che individuano gare di varie tipologie e di vari livelli in base ad età e programmi tecnici.
In questo modo gli atleti si confrontano tra di loro, si mettono in gioco e provano sentimenti ed emozioni tipici di un atleta: l’adrenalina, la grinta, il controllo, la concentrazione, la determinazione, la competitività… sono emozioni che permettono di raggiungere prima di tutto una crescita interiore.
Vieni (o porta tua figlia) in palestra per una prova gratuita: è sufficiente presentarsi all’ingresso del nostro centro sportivo 5 minuti prima dell’orario per la tua fascia di età. Verrai accolto da un nostro istruttore per un primo confronto introduttivo e per essere accompagnato negli spogliatoi e nelle sale. E’ richiesto inizialmente un semplice abbigliamento sportivo idoneo alla stagione.
Tutti i corsi ripartono il 1 settembre 2025 e finiscono il 30 giugno 2026.
Ci vediamo all’Ardor!
Gallery foto e video
Gli orari dei corsi di artistica
Materna (3-5 anni)*
lun-mer: 16:30 – 17:30
mar-gio: 16:30 – 17:30
NB: giorni a scelta
I-II elementare*
lun-mer: 16:30 – 17:30
mar-gio: 16:30 – 17:30
III-IV-V elementare*
lun-mer: 17:30 – 18:30
mar-gio: 17:30 – 18:30
Medie e superiori
medie
lun-mer: 18:30 – 19:45
superiori
mar-gio: 18:30 – 20:00
avanzato
mar-ven: 15:00 – 17:00
Adulti*
parkour & tricking
lunedì: 19:45 – 21:15 (lezione con maestro)
giovedì: 19:30 – 21:00 (open gym)
acrobatica & ginnastica artistica
base:
mer 19:15 – 20:45
ven 19:30 – 21:00
avanzato:
mar 19:00 – 20:30
gio 19:30 – 21:00
(requisiti per avanzato: rondata flic e capovolta + salita in verticale + capovolta)
pilates
lunedì e giovedì:
16:30 – 17:30 / 17:30 – 18:30
body sculpt
martedì e giovedì:
18:45 – 19:45
yoga
mercoledì: 19:00 – 20:00
ORARI UNIFICATI LUGLIO
mar 19:00 – 20:30
gio 19:00 – 20:30
Sede di Limena (Palestra Alpi)
mar: 16,30 – 17,30
gio: 18,30 – 19,30
* la soluzione più comune è frequentare i corsi due volte a settimana, ma è prevista anche l’opzione monosettimanale o trisettimanale (in giorni a scelta)
La ginnastica artistica femminile
La ginnastica artistica è uno sport tecnico-combinatorio nel quale si esprimono doti quali la coordinazione, la destrezza, l’equilibrio, la forza, la velocità, la scioltezza e il senso del ritmo, mezzi fondamentali per la costruzione di schemi motori utili allo svolgimento di qualsiasi altra disciplina sportiva.
La preparazione di base è così ampia e profonda da offrire a chi la pratica un generale miglioramento delle capacità motorie, indipendentemente dalle ambizioni di ognuno, ed un grande divertimento per tutti i praticanti.
La ginnastica artistica è uno sport che dà molte soddisfazioni: riuscire a gestire il proprio corpo, provare delle sensazioni sconosciute e quindi affrontare ostacoli apparentemente difficili da superare è molto gratificante a tutte le età. La ginnastica artistica è uno sport olimpico ed è una disciplina che può essere sia maschile che femminile.
Le specialità femminili sono quattro: corpo libero, trave, volteggio, parallele asimmetriche.
Contatti
CONTATTI
NOSTRA SEDE
Via Vermigli, 4
35132 Padova (PD)
Italia
TELEFONO / WHATSAPP
Mail: info@ardor1908.it
DOVE SIAMO
News
CAMPIONATO ITALIANO DI SPECIALITA’ JUNIOR GAF
CAMPIONATO ITALIANO DI SPECIALITÀ JUNIOR GAF Martina Soriani, dopo gli ottimi risultati in campo regionale, entra di diritto alla fase nazionale a Torino. Sabato 12 e domenica 13 ha partecipato alle qualificazioni e alla finale di specialità a trave e corpo libero. La...