Ardor-Otello-Meneghetti-1960

UN PEZZO DI STORIA CI SALUTA
AVEVA 87 ANNI

Ci ha lasciato, lo scorso 30 maggio, il caro amico Otello Meneghetti. Era stato atleta e tecnico dell’Ardor sin dagli anni ’40.

Grande commozione all’interno del gruppo dei “veterani dell’Ardor”, ai cui incontri Otello partecipava ancora assiduamente.

Grande dolore perdere un Maestro ed un Amico 😔
ma di sicuro con me è sempre vissuta e sempre vivrà un’immensa riconoscenza ad Otello sia per quanto mi ha insegnato in ginnastica, sia e soprattutto per la simpatia, l’entusiasmo e l’affetto gratuito con cui mi ha sempre regalato il suo tempo 💥
Grande gioia per me ogni volta che riesco ad insegnare a mia volta qualcosa di buono seguendo il suo esempio… so che così sopravviverà sempre in me una parte di Otello 🤗Ovunque sia il tuo nuovo obiettivo, buon viaggio Amico Caro

Questo il ricordo di Andrea Cassutti, che con Otello e gli altri veterani dell’Ardor condivideva i ritrovi domenicali in “sala atleti”.

Otello aveva accompagnato la squadra maschile dell’Ardor al grande evento tenutosi a Roma nel 1969, in occasione del centenario della Federazione Ginnastica D’Italia.

Allora, tra gli allievi di Otello, vi era anche una giovane promessa della ginnastica italiana, Maurizio Milanetto, che vedremo poi in azzurro alle Olimpiadi di Monaco 1972 (dove aveva come avversario Giorgio Paunescu, allora atleta della nazionale romena ed oggi ancora in forza all’Ardor come tecnico), e a quelle di Montreal 1976.

La Ginnastica Ardor si unisce al cordoglio della famiglia Meneghetti per la scomparsa del caro amico Otello.

Ardor-Meneghetti-1980